Intervista a Equitando Onlus e Fondazione Ferretti: IAA a Messina, una storia di inclusione e di riabilitazione

Iniziamo questo articolo con un sentito ringraziamento al Presidente Paratore e al Presidente Verzera, grazie ai quali è stato possibile approfondire le importanti attività svolte da Equitando Onlus e dalla Fondazione Ferretti a favore del territorio messinese.
Gianluca Paratore ci racconta che l’associazione con personalità giuridica Equitando CRE ANIRE Salute e Sport ETS è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS e al RASD per lo svolgimento anche di attività sportive. L’associazione nasce nel 2003 grazie al desiderio di alcuni soci di creare una realtà, sul territorio messinese, per poter promuovere le attività rivolte ai ragazzi con disabilità o che vivono in situazione di disagio sociale per supportarli con l’ausilio degli animali. Le attività prendono il via più di vent’anni fa, inizialmente con il cavallo grazie a Gianluca, istruttore FISE con una specializzazione nella riabilitazione equestre, e poi con l’inserimento di attività con il cane e con gli asini.
Dal giorno della sua costituzione Equitando Onlus ha operato in sinergia con varie associazioni del settore e con molti istituti scolastici messinesi per la promozione dell’inclusione sociale, dell’Educazione Assistita e delle Terapie Assistite con gli animali nella sede della Fondazione Paolo Ferretti che possiede il nulla osta per lo svolgimento delle attività di IAA secondo il DDS. 973/2021 Regione Sicilia e regolarmente iscritta al Registro Nazionale Digitalpet.
Nell’anno 2011, a seguito di un avviso pubblico emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità –, Equitando Onlus è stata selezionata per lo svolgimento del progetto “Con te Oltre l’ostacolo” rivolto a 16 utenti diversamente abili e 16 normodotati nel quadro dell’integrazione sportiva e sociale con utenti normodotati.
Gianluca Paratore nel nostro incontro, sottolinea l’importanza della collaborazione con le istituzioni pubbliche e un’attenzione particolare ai bandi e avvisi che possono sostenere e supportare le IAA sul territorio, ricordiamo infatti che a seguito dell’avviso pubblicato dal Dipartimento Pari Opportunità, è stato finanziato per il 2018 il progetto “Mai Più Barriere”. Ma non solo l’Equitando Onlus è attiva dal 2018 sul territorio regionale come centro formativo, organizzando a Messina corsi per la formazione di tutte le figure professionali previste per l’equipe multidisciplinare nel quadro delle Linee Guida Nazionali IAA.
Dal 2020 ad oggi Equitando Onlus, in collaborazione con la Fonazione Ferretti ha progettato, organizzato e svolto progetti promossi con i contributo della Regione Sicilia – Assessorato alla Salute – tra i quali troviamo: Progetto E.C.I. – Educazione, cura e inclusione, il progetto S.I.E. – Sport, inclusione ed educazione, il progetto IntegraMente – Tra inclusione e riabilitazione e il progetto in partenza nel 2025 “Una passione che unisce“.
Il Dott. Aurelio Verzera, presidente della Fondazione Paolo Ferretti, ci racconta la nascita di questa importante Fondazione, costituita in ricordo del giovane Maria Paolo Ferretti, giovane promessa del salto ostacoli scomparso prematuramente all’età di sedici anni. Dopo questa terribile perdita il padre Carlo Ferretti e la madre Maria Cutroneo iniziano a mantenere vivo e presente il nome del figlio istituendo borse di studio e offrendo sostegno alle attività equestri del territorio. Nel 1976/77 viene realizzato il Club Paolo Ferretti e nel 2019 per volere testamentario della mamma di Paolo, la Sig.ra Maria Cutroneo vedova Ferretti, nasce la Fondazione Paolo Ferretti, ente con personalità giuridica, con l’obiettivo di utilizzare il patrimonio che sarebbe stato del ragazzo con finalità di supporto al miglioramento della formazione e la ricerca, con particolare riguardo al supporto alle attività rivolte ai soggetti disabili o con disagi sociali.

Da qui prende l’avvio questa importantissima collaborazione grazie ai valori condivisi da entrambe le realtà, viene così firmata la collaborazione tra il Presidente Aurelio Verzera e Gianluca Paratore Presidente Equitando Onlus, dove la Fondazione si pone a supporto e a sostegno delle attività di IAA, sportive e sociali che Equitando Onlus propone annualmente sul territorio di Messina.
Grazie al vostro impegno, le realtà che operano sul territorio italiano stanno dimostrando l’efficacia della pet therapy e degli interventi assistiti con gli animali nel migliorare la vita di ragazzi con disabilità o in situazioni di disagio. La vostra testimonianza è un esempio prezioso per tutti coloro che si occupano del benessere sociale.
A breve sarà disponibile sul nostro canale Podcast l’intervista integrale con tutti i dettagli sullo svolgimento delle attività di Equitando Onlus e il sostegno costante della Fondazione Paolo Ferretti. Un plauso ad Aurelio Verzera e Gianluca Paratore per il loro impegno instancabile. Pet Therapy News è orgogliosa di dare voce a chi, come loro, si dedica con passione alla pet therapy, restate con noi per scoprire le ultime novità e le storie che nascono da questo straordinario connubio tra uomo e animale.
Commento all'articolo