Caricamento in corso

Sorrisi a 4 zampe all’ospedale Rizzoli di Bologna

Oggi, 4 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro siamo molto orgogliosi di parlarvi del progetto promosso dall’Associazione ChiaraMilla all’Ospedale Rizzoli di Bologna. Questo progetto ha preso il via poche settimane fa, come raccontatoci dalla Dott.ssa Marina Casciani, Referente, Responsabile EAA e Coadiutore, nonché membro dell’equipe multidisciplinare dell’Associazione ChiaraMilla.

L’Associazione ChiaraMilla nasce con il fine di proporre progetti di Pet Therapy (IAA) per migliorare la qualità della vita di persone costrette a vivere disagi di vario genere. Da qui la preziosa collaborazione con l’Associazione AGITO Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei ha dato il via a questo progetto che vede le attività assistite nei reparti di Chirurgia Vertebrale, Ortopedia e Traumatologia III a prevalente indirizzo Oncologico dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, accanto ad bambini e adulti nel periodo pre e post intervento.

Questo progetto coinvolge l’equipe multidisciplinare di ChiaraMilla e i loro cani e gatti. Il progetto si svilupperà per 11 mesi con un incontro alla settimana all’interno dell’istituto ospedaliero di Bologna. L’obiettivo è quello di garantire presenza e continuità al fine di valorizzare al massimo i benefici che gli IAA possono apportare sia a livello fisico che psicologico ai pazienti che vivono momenti di dolori fisici ed elevati livelli di stress. Infatti il contatto con cani e gatti stimola la produzione di ossitocina, l’ormone del benessere, che aiuta a ridurre lo stress e l’ansia legati alla malattia e ai trattamenti farmacologici e chirurgici.

In questa giornata speciale, esprimiamo la nostra più sincera gratitudine alla Dott.ssa Marina Casciani e all’Associazione ChiaraMilla per la loro collaborazione per questo articolo. Desideriamo inoltre congratularci con loro per l’avvio di un progetto così ambizioso. Nella foto alcuni operatori sanitari dell’Istituto Rizzoli e le coadiutrici del cane Michela Pirrone con il cane Garcia e Valentina Mercuri. L’equipe operativa è supportata dalla Vet. Francesca Coltre specializzata negli IAA.

Continuate a seguirci perché nelle prossime settimane pubblicheremo su Pet Therapy News l’intervista completa all’Associazione ChiaraMilla per scoprire tutto su questo progetto e sulle loro attività di Pet Therapy che svolgono sul territorio da più di vent’anni. Stay tuned!

Commento all'articolo